prima
di tutto si effettua il drenaggio a monte con ghiaia e tubo. Profondita'
circa 3 metri, 1 metro di ghiaia
|
La realizzazione del drenaggio vista da valle, dopo aver gia' spostato
la massa di terreno in frana dal luogo dove dovremo costruire la
palificata
|
si
comincia la preparazione del piano di posa della palificata
|
Dopo
i primi strati di tronchi, che rimangono completamente interrati,
si mettono anche delle talee di salice
|
La palificata pronta per essere riempita di terreno,
vista da monte. Lunghezza ml 15, larghezza ml 2,5, altezza ml 3
|
La palificata vista di lato, poco prima di essere riempita di terra
(mancano ancora le talee)
|
Particolare dell'intreccio di tronchi, che sono inchiodati uno per
uno tra loro con ferro del diametro 14 mm
|
Sistemate le talee, si procede al riempimento con terra, costipandola
bene con lo scavatore che ci lavora sopra
|
![ingnatsotto9.JPG (21247 byte)](ingnatsotto9.JPG)
Alla fine dei lavori l'area e' perfettamente sistemata, la
frana e' bloccata, manca solo che cresca l'erba.......
|